La chiesa di San Rocco è sita nel centro abitato di Rignano Garganico, fu costruita nel XVII secolo e dedicata a San Rocco. L’edificio, molto semplice nell’ornato, ospita un modestissimo campanile sul lato destro del prospetto, in posizione molto arretrata, e si presenta isolato rispetto al contesto degli edifici circostanti. La chiesa ha un impianto essenziale e lineare, è sprovvista di abside e presenta una pianta a navata unica con coperture a capanna, reiterata sia sull’aula che sul presbiterio, ad un livello superiore sfalsato. Attualmente la chiesa di San Rocco si staglia solitaria nell’omonima piazza, mentre risulta chiusa, alle sue spalle, l’antica cisterna-pozzo, scavata nella roccia per raccogliere le acque del tetto e dissetare i Rignanesi, quando non ancora c’era l’acquedotto.